
OT3 il nuovo buggy di Overdrive porta ad un nuovo livello le prestazioni di questi simpatici veicoli nelle gare off road.
La versione che sta competendo in questi giorni nel deserto di Rub Al Khali in Arabia Saudita, porta i colori Red Bull; ma porta il marchio di fabbrica di Overdrive. Perciò è facile capire come lo sviluppo, gli studi di settore portino questo veicolo ad una performance eccellente.
OT3 com’è fatto
Questo veicolo nasce da un telaio tubolare in alluminio, al quale è stato abbinato un motore 1000cc in grado di erogare ben 177 cv di potenza. Il cambio abbinato è un sequenziale a sei rapporti, che permette un utilizzo rapido e fluido. La trazione sulle 4 ruote lo rende estremamente mobile; le sospensioni molto alte agevolano il movimento sui terreni impervi e non influiscono sulla stabilità.
Le parti in alluminio, il telaio molto leggero, unite alle parti in fibra di carbonio rendono questo mezzo veramente versatile e soprattutto estremamente leggero; infatti si aggira sugli 890kg. Aspetto questo molto positivo per la marcia sulle dune ed in mezzo alla sabbia.
Un’altra caratteristica molto importante è la stabilità; infatti OT3 ha delle dimensioni piuttosto quadrate, ed è largo ben 2,08 mt. Perciò i suoi angoli di attacco, di uscita, di dosso sono molto elevati per un buggy di tali dimensioni; questo permette al veicolo una grande mobilità sui terreni più accidentati.
OT3 in Arabia Saudita
Prima del debutto questo veicolo è stato testato nel deserto del Marocco da piloti esperiti del calibro di Cyril Despres, Nasser Al Attiyah. Molti test e molti chilometri hanno permesso a questi campioni di esprimere opinioni molto positive ed unire gli sforzi per mettere a punto un veicolo che fosse si divertente da guidare; ma soprattutto estremamente sicuro ed ovviamente n regola con le norme FIA per il mondiale Cross Country della stagione 2021.
Il debutto a sorpresa è stato quello che OT3 ha offerto proprio nel deserto dell’Arabia Saudita. Infatti alla Dakar 2021 al volante di questo nuovo prototipo troviamo la spagnola Cristina Gutierrez, che con i colori Red Bull si cimenta in questa difficile competizione.
Ed è stato un debutto con il botto, infatti Cristina ha saputo dare il massimo con il suo veicolo ed ha vinto la prima tappa della Dakar con il suo OT3, suscitando molta ammirazione, curiosità ed ovviamente tanto interesse per questo nuovo prototipo che sembra essere destinato a cambiare lo stile degli SSV e di questa categoria nel mondo del cross country rally; e perché no a divenire un best car racing. Inoltre Cristina è la prima donna a vincere una tappa in Arabia Saudita, risultato decisamente importante; così riceve subito i complimenti da parte di Jutta Kleinshmith.