Il 29 Raduno Carnia 4×4 ha preso il via ad Amaro, grazie al supporto dell’Unione Sportiva di Amaro, dal Campo Sportivo del Comune. Quest’ultimo che ha anche concesso il Patrocinio alla manifestazione.
Molti comuni della Carnia, anche per l’edizione 2025, hanno concesso il supporto ed il Patrocinio, come Tolmezzo e Villa Santina. Inoltre il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia è stato fondamentale per la riuscita dell’evento.
29 Raduno Carnia 4×4 2025 – programma
Veniamo ora al programma dell’evento. Infatti il team di lavoro del Fuoristrada Club Tolmezzo ha messo a punto un percorso davvero incantevole. Ciò grazie anche all’aiuto della Comunità di Montagna e degli ispettorati forestali, oltre che delle guardie forestali delle stazioni del posto.
Perciò dopo attente valutazioni gli equipaggi hanno potuto transitare attraverso paesaggi mozzafiato, luoghi nascosti tra le montagne incantate, come ad esempio Clap Forat ad Enemonzo.
Il sabato pomeriggio, inoltre non è mancata la gita fino al forte di Venzone, a ricordare i temi difficili del secolo scorso.
La giornata di domenica, poi è iniziata con l’arrivo dei partecipanti al Campo Sportivo di Amaro, dove hanno trovato una buonissima colazione a base di prodotti della Pasticceria De Marchi ed a base di cioccolato e crema da spalmare Witors. Dopodichè il percorso con soste gastronomiche per scoprire le bontà carniche. Tra queste lo stop tradizionale al Caseificio Val Tagliamento di Enemonzo. Poi il rientro sempre allo stesso punto dove il team della Pro Loco di Amaro ha realizzato un pranzo fantastico a base di polenta e frico con ottima griglia. Quindil a Carnia in ogni suo aspetto ha coccolato tutti i presenti.
29 Raduno Carnia 4×4 2025 – partecipanti
I partecipanti sono giunti in Carnia da diverse località della Regione, da tutta Italia, ma non solo, infatti ben 16 veicoli sono giunti dall’Austria, 2 dalla Germania, 3 dalla Slovenia, ed anche 1 dall’Argentina, uno dal Perù ed uno dalla Colombia. Alcuni equipaggi presenti per la prima volta, come la giovane Martina Puppat con il Mercedes G; altri invece di comprovata esperienza di ben 70 anni come Fulvio Tilotti che con la sua Panda 4×4 ha dato filo da torcere un po’ a tutti.
Alla fine della giornata, dopo un percorso davvero bello di circa 109km le classifiche sono state realizzate in base alla raccolta dei rifiuti. Quindi premiati con prodotti tipici carnici i partecipanti che hanno raccolto la maggior quantità di materiale. Tra questi premiati anche i tre quad di Mattia Sivilotti, Daniele Qarino e Marco De Fanti, che hanno raccolto materiale inerte, nonostante fossero appunto a bordo dei quad. Una classifica particolare, che ha visto anche la consegna di riconoscimenti agli equipaggi giunti da lontano. Nonché un premio speciale ai due piloti più giovani, Martina Puppat, come detto, e Simone Mizza che con il suo Suzuki vanta ben 18 anni e poco più.
29 Raduno Carnia 4×4 2025 – collaborazioni
Per realizzare una manifestazione così imponente, il Fuoristrada Club Tolmezzo, che vanta dei soci di eccezionale capacità ed esperienza nella guida off road, ha lavorato per diverso tempo. Mettendo a punto un tracciato davvero incredibile, in un paesaggio coinvolgente e spettacolare come la Carnia con le sue alte conifere. Naturalmente grande importanza rivestono anche tutti gli sponsor che da anni collaborano per la buona riuscita della manifestazione.
Infatti alcuni di questi addirittura sono presenti al Raduno Carnia 4×4 fin dalla prima edizione. Caseificio Val Tagliamento di Enemonzo, Pasticceria De Marchi di Enemonzo, Goccia di Carnia di Forni Avoltri. Poi nel corso del tempo si sono aggiunti Ma.Fra prodotti per auto, BFGoodrich, Euro 4×4 Parts. Quest’anno la golosità ha avuto la meglio ed anche gli ottimi prodotti a base di cioccolato della Witors hanno conquistato i palati dei partecipanti. Questi ultimi, una volta rientrati, dopo la lunga e calda giornata hanno ricevuto anche gli ottimi prodotti di Sila Gum: gli orsetti frizzanti hanno conquistato il palato dei più piccoli ed anche dei più grandi.
Il Fuoristrada Club Tolmezzo è già al lavoro per l’edizione numero 30, al quale tutti sono invitati!